Corsi e seminari

Mercoledì 31 maggio 2023
Background

CORSI E SEMINARI

Il valore di una squadra non è determinato esclusivamente dai mezzi messi a sua disposizione. Anche il miglior skipper per ottenere il successo necessita di un team motivato, preparato e che condivida l'efficacia di una cultura rivolta al miglioramento continuo.
Idee, conoscenze e capacità individuali entrano nel gioco di squadra per produrre risultati concreti ma esse vanno affinate e sviluppate in un continuo confronto per consentire alla squadra, al team e quindi all'impresa di svilupparsi e progredire.
Con questo obiettivo viene proposto questo catalogo al fine di contribuire attraverso corsi e seminari specifici allo sviluppo delle conoscenze, delle capacità e delle idee e per massimizzare l'efficacia dell'intervento delle risorse umane in azienda.

Elenco dei corsi passati:

EDILIZIA E PUBBLICI APPALTI

AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI17 ottobre 2022 La qualificazione delle stazioni appaltanti (alla luce delle Linee-guida Anac del settembre 2022) - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI18 ottobre 2022 Le novità sulla funzionalità della piattaforma MEPA per le Pubbliche Amministrazioni: Guida pratica con esercitazioni dopo le ultime modifiche - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI26 ottobre 2022 Aggiornamento sulle funzionalità della nuova piattaforma MEPA per aziende e professionisti - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI11 novembre 2022 La disciplina degli interventi sul patrimonio edilizio esistente: in particolare le diverse successive modiche alla definizione di ristrutturazione edilizia e le conseguenti problematiche applicative con riguardo alle detrazioni fiscali e alla legislazione paesaggistica – Formazione a distanza “Live”
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI16 novembre 2022 Il MEPA nella Pubblica Amministrazione: le nuove negoziazioni, trattativa diretta, confronto preventivi e simulazione nella gestione di un RDO semplice ed evoluta - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI21 novembre 2022 Lo Sportello Unico per le Attività Produttive diventa digitale: il nuovo Allegato Tecnico e il Single Digital Gateway. L’impatto di Decreti Semplificazioni e PNRR su organizzazione e funzionamento. Gli spazi operativi del SUAP per la semplificazione delle attività produttive - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI2 dicembre 2022 Aggiornamenti normativi ed applicativi in materia di Demanio Marittimo - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI5 dicembre 2022 L’affidamento in gestione degli impianti sportivi ad associazioni, alla luce del d.lgs. n. 50/2016 (nuovo Codice dei contratti pubblici) - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI13 febbraio 2023 L’affidamento in gestione degli impianti sportivi ad associazioni, alla luce del d.lgs. n. 50/2016 (nuovo Codice dei contratti pubblici) - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI9 marzo 2023 Agibilità delle costruzioni: L'attuale connotazione dell'istituto alla luce delle innovazioni intervenute a seguito del DL Semplificazione. La SCEA o Segnalazione Certificata di Agibilità - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI13 marzo 2023 Le problematiche relative all'esecuzione degli appalti: modifiche, varianti, revisione e compensazioni prezzi - Formazione a distanza"Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI14 marzo 2023 Le novità sulla funzionalità della piattaforma MEPA per le Pubbliche Amministrazioni: Guida pratica con esercitazioni dopo le ultime modifiche - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI20 marzo 2023 Le misure di semplificazione per il rilancio delle attività produttive (Decreti Semplificazioni 1 e 2, PNRR). Gli spazi operativi per il Comune: revisione del Regolamento comunale SUAP, delibere di indirizzo, modifiche organizzative - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI31 marzo 2023 La disciplina paesaggistica alla luce delle recenti modifiche normative finalizzate a favorire gli interventi di risparmio energetico sugli edifici esistenti: riflessi sulle procedure paesaggistiche e sull’accertamento di compatibilità paesaggistica – Formazione a distanza “Live”
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI3 aprile 2023 Il nuovo Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE) 1.0 e le prospettive future. Le schermate operative di verifica. Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI13 aprile 2023 GLI ABUSI EDILIZI: Il sistema duale sanzionatorio italiano; il procedimento sanzionatorio amministrativo, dalla rilevazione dell’abuso all’applicazione della sanzione. Il rapporto con il reato edilizio e con le altre normative specialistiche di settore - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI20 aprile 2023 Il MEPA nella Pubblica Amministrazione: le nuove negoziazioni, trattativa diretta, confronto preventivi e simulazione nella gestione di un RDO semplice ed evoluta - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI19, 26 maggio e 16, 30 giugno 2023 Corso sulla disciplina edilizia: D.P.R. 380/2001, L.R. 16/2008 e normative correlate. Formazione a distanza live - PERCORSO COMPLETO
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI19 maggio 2023 Corso sulla disciplina edilizia: D.P.R. 380/2001, L.R. 16/2008 e normative correlate. Formazione a distanza live - PRIMO MODULO
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI26 maggio 2023 Corso sulla disciplina edilizia: D.P.R. 380/2001, L.R. 16/2008 e normative correlate. Formazione a distanza live - SECONDO MODULO
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI26 maggio 2023 Il Nuovo Codice dei contratti pubblici: i principi e gli elementi fondamentali - Formazione a distanza "Live"
AREA EDILIZIA, URBANISTICA ED APPALTI30 maggio 2023 Aggiornamento sulle funzionalità della nuova piattaforma MEPA per Aziende e Professionisti - Formazione a distanza "Live"

IMPOSTE E TASSE

AREA FISCO, TRIBUTI E SOCIETA'24 gennaio 2023 Webinar gratuito. Presentazione del Libro “Come valutare la performance dell'impresa. Un approccio semplice ma rigoroso” di Fabrizio Bava
AREA FISCO, TRIBUTI E SOCIETA'27 gennaio 2023 Ultime novità fiscali per i redditi di lavoro dipendente ed assimilati dopo la Legge di Bilancio. Formazione a distanza "live"
AREA FISCO, TRIBUTI E SOCIETA'8 febbraio 2023 La compilazione delle fatture elettroniche. Le verifiche del Sistema di Interscambio e dei soggetti destinatari. Formazione a distanza "live"
AREA FISCO, TRIBUTI E SOCIETA'15 febbraio 2023 La cessione dei crediti verso la PA e verso le società pubbliche: eccezioni e verifiche. Formazione a distanza "live"
AREA FISCO, TRIBUTI E SOCIETA'22 febbraio 2023 Il bilancio per manager non amministrativi. Formazione a distanza "live"
AREA FISCO, TRIBUTI E SOCIETA'24 marzo 2023 La redazione del bilancio 2022. Formazione a distanza "live"
AREA FISCO, TRIBUTI E SOCIETA'29 marzo 2023 La compilazione della dichiarazione annuale IVA e le novità 2022-2023. Formazione a distanza "live"
AREA FISCO, TRIBUTI E SOCIETA'5 aprile 2023 I presupposti applicativi dell'imposta di bollo e le nuove disposizioni in materia di bollo sui contratti pubblici contenute nel nuovo codice degli appalti. Formazione a distanza "Live"
AREA FISCO, TRIBUTI E SOCIETA'13, 26 aprile, 11 maggio 2023 e una data da definire Corso di contabilità avanzata. Dalla contabilità al bilancio: rilevazioni contabili e redazione del fascicolo di bilancio. Formazione a distanza "live"
AREA FISCO, TRIBUTI E SOCIETA'19 maggio 2023 Superbonus, sconto in fattura e cessioni, opportunità e vincoli dopo il DL 11/23. Formazione a distanza "live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE6 dicembre 2022 Agenti contabili negli enti locali: adempimenti e utilizzo del nuovo sistema SIRECO. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE20 gennaio 2023 Le principali novità della legge di bilancio 2023 e il bilancio di previsione 2023/2025 per gli Enti locali. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE31 gennaio 2023 La gestione dei flussi finanziari del PNRR e il Sistema Regis: Le circolari sul monitoraggio, la rendicontazione e le procedure finanziarie. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE10 marzo 2023 Il rendiconto 2022 degli Enti locali. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE15 marzo 2023 Controlli della Corte dei conti sul PNRR: analisi delle semplificazioni normative riconosciute dalla legge. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE4 aprile 2023 Costituzione società e acquisto partecipazioni: le scelte degli Enti locali e i controlli della Corte dei conti. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE5 maggio 2023 BDAP-bilanci armonizzati: La banca dati delle pubbliche amministrazioni. Controlli, sanzioni e modalità di correzione degli errori per l’acquisizione dei dati contabili. Formazione a distanza "live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE10 maggio 2'023 Organi collegiali e Commissioni: fiscalità dei compensi. Formazione a distanza "live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE12 maggio 2023 Il ciclo attivo di fatturazione della P.A. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE18 maggio 2023 Le nuove funzionalità dell’Area RGS e il nuovo formato e-fattura: la corretta gestione dei tempi di pagamento. Formazione a distanza "live"

LAVORO E PREVIDENZA

AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE20 ottobre 2022 La nuova Irpef e le novità previdenziali 2022. Formazione a distanza "Live"
AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANEDa programmare Formazione - intervento in house. Check up di conformità documentale alla normativa Privacy
AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE26 gennaio 2023 Legge di bilancio 2023 e Decreto Milleproroghe: le novità in tema di gestione del personale. Formazione a distanza "live"
AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE6 febbraio 2023 CU 2023: la certificazione unica per i redditi di lavoro. Formazione a distanza "live"
AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE24 febbraio 2023 Gestione delle assenze: malattia, infortunio, congedi, permessi. Formazione a distanza "live"
AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE27 febbraio 2023 Problem solving ....da ufficio. Formazione a distanza "live"
AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE3, 12, 19 e 24 maggio 2023 Corso base paghe e contributi
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE18 novembre 2022 Le novità della tornata contrattuale 2019/2021 per la P.A. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE3 febbraio 2023 Pubblico impiego: la nuova struttura retributiva, l’ordinamento professionale dopo la tornata contrattuale 2019-2021. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE22 febbraio 2023 Le novità in materia previdenziale contenute nella legge di bilancio 2023 per Pubbliche Amministrazioni e Aziende. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE2 marzo 2023 Corso avanzato busta paga per la Pubblica Amministrazione, aggiornato alle novità della tornata contrattuale 2019-2021 e della legge di bilancio 2023. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE24 marzo 2023 Le assenze nel pubblico impiego tra leggi e contrattazione collettiva. I permessi e gli istituti a tutela del recupero psico fisico, le ferie solidali, i congedi, malattie e aspettative. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE19 aprile 2023 Le modalità di reclutamento nell’attuale quadro normativo. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE19 maggio 2023 Le recenti disposizioni in materia di mobilità dei pubblici dipendenti. Formazione a distanza "Live"

PRODUZIONE E SCAMBI

AREA AMBIENTE25 gennaio 2023 Webinar Gratuito . La sostenibilità ambientale - Obblighi e vantaggi per le aziende. Formazione a distanza "live"
AREA AMBIENTE14 febbraio 2023 Mini master sulla normativa ambientale. I rifiuti: classificazione, tracciabilità e gestione nei suoi casi pratici. Formazione a distanza "live"
AREA AMBIENTE29 marzo 2023 Mini master sulla normativa ambientale. La disciplina delle emissioni in atmosfera e degli scarichi idrici. Formazione a distanza "live"
AREA AMBIENTE12 aprile 2023 Mini master sulla normativa ambientale. Le autorizzazioni in materia ambientale, AUA, AIA. La gestione delle contestazioni ambientali. Formazione a distanza "live"
AREA LEGALE 20 aprile 2023 Definizione agevolata delle liti fiscali. Formazione a distanza "live"
AREA MIGLIORAMENTO CAPACITÀ E COMPETENZE9, 18 e 24 maggio 2023 Linkedin & Sales Navigator per l'internazionalizzazione - Modulo avanzato - Approntare una strategia per trovare potenziali clienti e farsi trovare. Formazione a distanza "live"
AREA PRODUZIONE, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI7 febbraio 2023 WEBINAR GRATUITO. Il nuovo Accordo ADR 2023 sulle merci pericolose . Quali le novità introdotte.
AREA PRODUZIONE, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI23 maggio 2023 Aggiornamento delle normative per il trasporto di Merci Pericolose: ADR, RID, IMDG e IATA prodotti e rifiuti. Formazione a distanza "live"
AREA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE4 aprile 2023 Il rendiconto finanziario OIC 10 e gli indicatori del nuovo codice della crisi d’impresa per un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile. Formazione a distanza "live"
AREA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE31 maggio 2023 e 6 giugno 2023 L’evoluzione normativa e la rilevanza del forward looking e dei fattori Esg. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE20 ottobre 2022 Le notifiche digitali e la nuova piattaforma per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione dopo il Decreto 58/2022 (G.U.6/06/2022). Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE25 ottobre 2022 Software UNIMOD CLIENT: corso pratico sulla trascrizione dei contratti. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE27 ottobre 2022 PNRR e il Piano triennale per l’informatica: adempimenti e opportunità per l'ente. Formazione a distanza "live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE14 novembre 2022 Società partecipate: gestione dei rapporti in relazione ai servizi affidati e controlli - Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE24 e 25 novembre 2022 Corso di qualificazione professionale ed abilitante per messi notificatori e di aggiornamento per messi comunali, ai sensi dell'art. 1, cc. 158 e segg, L. F. 2007. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE29 novembre 2022 ALLO SPORTELLO CON IL SORRISO Utenti polemici, litigiosi, prepotenti? Gli strumenti per salvare il fegato e assicurare una performance di qualità. In ogni caso… Corso di “difesa” per chi lavora a contatto con il pubblico. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE13 dicembre 2022 Il ruolo del Cerimoniere in un Ente locale territoriale ed in una Istituzione privata. I punti fermi nel complesso mondo del Protocollo e dei Regolamenti locali. Corso di 2° livello. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE16 dicembre 2022 Corso di approfondimento per messi notificatori e messi comunali: gli aspetti più peculiari delle notifiche (stranieri, iscritti AIRE, defunti, etc.). Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE8 e 9 febbraio 2023 Scrivere le delibere e i verbali. Corso pratico di formazione sulla redazione, gestione e archiviazione dei provvedimenti. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE23 febbraio 2023 PNRR e il Piano triennale per l’informatica: adempimenti e opportunità per l'ente. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE3 marzo 2023 Il Reddito di Cittadinanza verso la sostituzione. La misura e le funzioni dei Comuni nella fase di transizione. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE6 marzo 2023 ALLO SPORTELLO CON IL SORRISO Utenti polemici, litigiosi, prepotenti? Gli strumenti per salvare il fegato e assicurare una performance di qualità. In ogni caso… Corso di “difesa” per chi lavora a contatto con il pubblico. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE30 e 31 marzo 2023 Mappare procedimenti, procedure e processi. Strumenti, errori e metodo. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE5 maggio 2023 Le misure di anticorruzione e trasparenza nella Pubblica Amministrazione. Aggiornamento e novità anche alla luce del PNA 2023. Formazione a distanza "Live"
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE30 maggio 2023 Le notifiche digitali e la NUOVA PIATTAFORMA per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione dopo il Decreto 58/2022 (G.U.6/06/2022). Formazione a distanza "Live"
AREA QUALITA'7 febbraio 2023 La Norma ISO 9001:2015 i requisiti del sistema di gestione per la qualita’
AREA QUALITA'27 e 30 marzo 2023 + una data da definire Qualificazione per Auditor interno dei sistemi di gestione qualita’ - Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO16 gennaio 2023 Il nuovo registro dei controlli e la sorveglianza periodica interna dei presidi antincendio, dal 25 settembre 2022 per tutti: obblighi, verifiche e sanzioni. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Coordinatori sicurezza. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO31 gennaio 2023 Violazioni in tema di sicurezza: i criteri di attribuzione delle responsabilità colpose a tutti i soggetti previsti dal D.Lgs.81/08 e le valutazioni giuridiche del modello 231. Convegno di aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti e Coordinatori sicurezza. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO3 febbraio 2023 Gli obblighi manutentivi nel Decreto 81 e la sicurezza nella manutenzione. Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori area 1. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO10 febbraio 2023 Le ricadute dei regolamenti REACH e CLP sugli obblighi in materia di protezione dei lavoratori da sostanze e miscele. Corso di aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori Area 1 e 2 Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO22 febbraio 2023 Corso di aggiornamento per l'idoneità all'uso corretto del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE). Categoria laici
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO27 febbraio 2023 Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2. Durata 5 ore (corrisponde agg.to rischio medio ex DM 10 marzo 1998)
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO10 marzo 2023 Analisi di casi studio su PSC, DUVRI, POS e documenti dei cantieri all'interno o all'esterno dell'azienda tratti dalla giurisprudenza. Esempi applicativi. Corso di aggiornamento per RSPP, Dirigenti, Coordinatori e Formatori area 1. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO15 marzo 2023 L’esposizione professionale agli agenti di rischio di tipo fisico: quadro normativo, indici descrittori e valori di riferimento. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 2. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO16 marzo 2023 Webinar GRATUITO di presentazione del Nuovo Regolamento Macchine. Sicurezza delle Macchine. Dalla Direttiva CE al Regolamento UE. Adempimenti, opportunità, entrata in vigore e procedure per l’immissione sul mercato del Regno Unito - Marcatura UKCA
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO17 marzo 2023 Comunicare efficacemente il rischio chimico e meccanico. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti Sicurezza e Formatori area 2. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO20 marzo 2023 La considerazione del ciclo di vita nei sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO 14001: life cycle perspettive, life cycle thinking e life cycle assessment. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 1. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO27 marzo 2023 Il fascicolo amianto, ovvero l’adozione di procedure, metodologie, comportamenti e documentazioni per il governo della presenza di amianto. Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti, Preposti , Coordinatori sicurezza e Formatori area 2. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO3 e 13 aprile 2023 Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 3 (durata 8 ore) (corrisponde agg.to rischio alto ex DM 10 marzo 1998)
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO3 aprile 2023 Aggiornamento obbligatorio quinquennale per addetti PES - PAV - PEI. Le norme CEI 11-27:2021 e CEI EN 50110-1:2014. Novita’ introdotte dalla 5° edizione della CEI 11-27:2021
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO5 aprile 2023 Gestire al meglio ed in sicurezza le attrezzature a pressione. La norma UNI/TR 11667-17: verifiche di integrità di attrezzature/insiemi a pressione - Prove a pressione. La norma UNI/TS 11325/10: Sorveglianza dei generatori di vapore e/o acqua surriscaldata esclusi dal campo di applicazione della UNI/TS 11325-3. Agg.to RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori Area 2. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO18 aprile 2023 Corso di aggiornamento per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. 8 ore. Sicurezza del lavoro in tema di cantieri temporanei e mobili e servizi e opere in appalto. DUVRI, POS, PSC e la gestione efficace della riunione periodica di sicurezza
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO18 aprile 2023 Corso di aggiornamento per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. 4 ore. Sicurezza del lavoro in tema di cantieri temporanei e mobili e servizi e opere in appalto. DUVRI, POS, PSC e la gestione efficace della riunione periodica di sicurezza
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO19 e 21 aprile 2023 Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:16 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo A)
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO19 e 21 aprile 2023 Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:12 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo B e C)
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO19 aprile 2023 AGE MANAGEMENT: aumento dell’età anagrafica, profili di salute e valorizzazione delle risorse. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 3. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO21 aprile 2023 Formazione obbligatoria per lavoratori che operano in ambienti confinati: parte teorica. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO27 aprile 2023 Cosa insegnano le sentenze di assoluzione degli RSPP, dei Coordinatori di cantiere e dei Consulenti esterni. Corso di aggiornamento per RSPP, Dirigenti, Coordinatori Sicurezza e Formatori area 1. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO28 aprile 2023 Nuove linee guida per la gestione dei fattori psicosociali di rischio nella ISO 45003: stress, violenze e benessere. Corso di aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Formatori area 1 e 2. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO4 maggio 2023 Aggiornamento obbligatorio triennale delle abilità dei lavoratori addetti al pronto soccorso - Art.45 D.Lgs. n. 81/2008 - Art.3, comma 5 D.M.388/2003 .
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO4 maggio 2023 Organizzare la difesa dell'Azienda durante l’indagine di polizia giudiziaria e nel processo penale in tema di sicurezza ed ambiente. Difficoltà ricorrenti e suggerimenti pratici. Corso di aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti sicurezza, Formatori Area 1. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO8 maggio 2023 Formazione aggiuntiva per i preposti in materia di sicurezza. D.Lgs. n.81/2008, art.37, Comma 7. - Corso conforme all'Accordo Conferenza Stato-Regioni 21.12.2011.
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO9 e 16 maggio 2023 Compiti e responsabilità dei dirigenti in tema di igiene e sicurezza sul lavoro (art.15, c.1, lett.o, art.37, c. 7 e 7 bis del D. Lgs. n.81/08). Corso conforme all'Accordo Conferenza Stato-Regioni 21.12.2011.
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO9 maggio 2023 Formazione base obbligatoria per tutti gli usi industriali e professionali di prodotti contenenti diisocianati in quantità pari o superiore allo 0,1% in peso, ai sensi della voce n. 74 dell’allegato XVII del REACh. Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori area 2. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO11 maggio 2023 Le esposizioni ai rischi da campi elettromagnetici: dai campi elettrici e magnetici statici alle radiofrequenze e microonde (DM-Salute n.159/2016 travasato nel Dlgs.81/08, Titolo VIII Capo IV e allegato XXXVI e in vigore dal 2.9.2016).Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti sicurezza, Formatori Area 2. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO11 e 16 maggio 2023 Formazione per addetti antincendio in attività di livello 2 - Durata 8 ore (corrisponde rischio medio ex DM 10 marzo 1998)
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO11 maggio 2023 La valutazione dei rischi e delle opportunità nei sistemi di gestione ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti sicurezza, Preposti, Coordinatori e Formatori Area 2. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO23, 26, 30 maggio, 6 e 9 giugno 2023 Corso di formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (32 ore).
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO24 maggio 2023 Il preposto dopo le prime sentenze di Cassazione successive alla conversione del D.L. 146/2021 e le precisazioni della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla sicurezza sul lavoro. Il rafforzamento del ruolo del “nuovo preposto”: aspetti relazionali, organizzativi e competenze. Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori area 1. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO29 maggio 2023 La cultura della sicurezza delle persone nella mia azienda è adeguata? Metodi, indicatori, strumenti di valutazione. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti Sicurezza e Formatori Area 2. Formazione a distanza "live"
AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO31 maggio 2023 Rischi da sedentarietà e accorgimenti di benessere nello smart working. L'impatto della fatica sui fattori di rischio. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti sicurezza, Preposti e Formatori Area 1. Formazione a distanza "live"
AREA TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE23 febbraio, 1, 7 e 16 marzo 2023 e una data da definire Corso base di utilizzo dello strumento Microsoft Excel. Formazione a distanza "live"
AREA TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE2, 8, 15, 22 e 29 maggio 2023 Corso avanzato di utilizzo dello strumento Microsoft Excel. Formazione a distanza "live"