Home

Giovedì 6 novembre 2025

IN EVIDENZA

01/10/2025 Il petrolio è meno caro e si attenua l’incertezza globale, ma pesano dazi e dollaro svalutato.
31/05/2025
22/07/2025 Pianifica la formazione con i corsi di
Centroservizi S.r.l. in programma da settembre
20/06/2025 I dazi colpiscono fiducia ed export. L’ennesima guerra rincara l’energia, peggiorando le attese
03/02/2025 FABBRICHE APERTE® 2025 – Diciottesima Edizione
04/07/2024

ULTIMISSIME

05/11/2025 RENTRI. Obbligo confermato per gli impianti portuali di gestione dei rifiuti prodotti dalle navi
05/11/2025 RENTRI, istruzioni per disservizi. Scadenza del 13 febbraio 2026
04/11/2025 Commercio estero - Quinta relazione sull’attuazione della politica commerciale dell’UE
04/11/2025 Pagamenti elettronici e registratori di cassa
04/11/2025 Nuova classificazione dei codici ATECO - NACE 2.1. Chiarimenti della CSEA - Cassa per i servizi energetici e ambientali
31/10/2025 Costi della manodopera in edilizia: variazione aliquota FNAPE
31/10/2025 Split payment: pubblicati gli elenchi per l’anno 2026. - Webinar di approfondimento, 10 novembre 2025
31/10/2025 Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025. Messaggio INPS
30/10/2025 10 novembre 2025 - "La gestione aziendale delle Visite Ispettive degli Organi di Vigilanza pubblici ASL/PSAL e INL. Corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti e Coordinatori sicurezza" - Videoconferenza (FAD) sincrona
30/10/2025 Webinar gratuito. 24/10/2025 - Legge 3 ottobre 2025 n.147. Conversione del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 “Terra dei Fuochi”, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e bonifiche

DALLA STAMPA OGGI

06/11/2025 Ceneri "dimenticate" a Bragno. "Deposito anche a Rocchetta" - La minoranza al sindaco: "Ceneri anche a Rocchettìa" Stampa Savona
06/11/2025 Le tazzine ex Fac volano da Albisola a Seul «La fabbrica fallì, ma loro girano il mondo» Secolo XIX Savona
06/11/2025 «Con Ciampi in visita al Campus. Magliotto fu un modello politico» Secolo XIX Savona
06/11/2025 Giro di vite contro il lavoro nero, un 15enne tra gli 81 casi scoperti - Lavoro nero, 81 casi nel Savonese c'era anche un ragazzo di 15 anni Stampa Savona
06/11/2025 In Valbormida risale al 2002 il primo sopralluogo a Cengio Stampa Savona
06/11/2025 Il Garante ricorre di nuovo al Tar per le concessioni dei Bagni Marini - Caso concessioni balneari, arriva il quarto ricorso al Tar Stampa Savona
06/11/2025 Savona provincia senza carcere i progetti tramontati in 20 anni - Savona, carcere cercasi - Carcere, storia infinita Stampa Savona
06/11/2025 Una mascotte per la Taggiasca IGP Riviera
06/11/2025 Turismo, 80 lavoratori in nero. Ristoratore denunciato a Ceriale «Tra gli addetti un minorenne» Secolo XIX Savona
Background

Il programma Welfare Liguria offre alle imprese associate un supporto concreto per l'erogazione di soluzioni e servizi di welfare

Welfare Liguria è il primo Programma in Italia di welfare aziendale territoriale su scala regionale, promosso da Confindustria Liguria e dalle quattro Confindustrie territoriali liguri di Genova, Imperia, La Spezia e Savona in collaborazione con Eudaimon ed Edenred.
Background

"TenderBlade" Nuovo servizio per partecipare alle gare europee

TenderBlade è un software che valuta la possibilità di un’azienda di vincere una gara di appalto europea attraverso l’estrazione, l’analisi e la comparazione dei dati dell’azienda con quelli dei suoi potenziali competitor.
Background

"IO SONO LIGURIA" Il Docufilm sulle eccellenze del tessuto produttivo in Liguria

Nell’ambito delle iniziative promosse grazie al progetto “Internazionalizzazione” (P.O.R. FESR LIGURIA 2014-2020 ASSE 3 - 3.4.1– Liguria International,, Confindustria Liguria presenta il docu-film “Io sono Liguria”, una illustrazione delle eccellenze produttive del territorio.

Corsi e seminari

Il valore di una squadra non è determinato esclusivamente dai mezzi messi a sua disposizione. Anche il miglior skipper per ottenere il successo necessita di un team motivato, preparato e che condivida l'efficacia di una cultura rivolta al miglioramento continuo.
Centroservizi S.r.l. - Società di servizi dell'Unione Industriali di Savona, oltre ad una formazione aggiornata e di qualità, spesso accreditata dagli Ordini Professionali e di conseguenza valida per i loro crediti formativi, è in grado di offrire alle imprese che desiderano finanziare i propri progetti formativi attraverso i fondi interprofessionali Fondirigenti e Fondimpresa un servizio di consulenza che, dalla progettazione alla rendicontazione dei piani, solleva le aziende da buona parte dei vincoli burocratici. Convenzioni e abbonamenti per le imprese e gli Enti Pubblici, inoltre, consentono di ridurre i costi dei corsi che sono organizzati a Savona o in azienda. La nostra proposta formativa può inoltre essere personalizzata per far fronte ad esigenze specifiche dei nostri clienti, nell'ambito di un rapporto tradizionalmente impostato da reciproca collaborazione.
7 novembre 2025 Manutenzione in sicurezza delle attrezzature di lavoro. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti, Coordinatori sicurezza e Formatori Area 2 - Videoconferenza (FAD) sincrona
7 e 12 novembre 2025 La negoziazione persuasiva: up grade per le vendite complesse - Videoconferenza (FAD) sincrona
10 novembre 2025 Split Payment e novità Iva 2025 - Videoconferenza (FAD) sincrona
10 novembre 2025 La gestione aziendale delle Visite Ispettive degli Organi di Vigilanza pubblici ASL/PSAL e INL. Corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti e Coordinatori sicurezza - Videoconferenza (FAD) sincrona
10 novembre 2025 Regolarità amministrativo-contabile tra controlli esterni e interni. Il ruolo di Corte dei conti e delle singole amministrazioni - Videoconferenza (FAD) sincrona
11, 14,18, 20 e 25 novembre 2025 Corso di formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (32 ore).
11 novembre 2025 LA NORMA ISO 45001. I requisiti del Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro (8 ore). Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Dirigenti sicurezza - Videoconferenza (FAD) sincrona
11 novembre 2025 La denuncia di infortunio . Esame delle norme di riferimento e modalità di trasmissione - Videoconferenza (FAD) sincrona
12 novembre 2025 L’obbligo degli adeguati assetti ovvero l’organizzazione quale forma di esonero di responsabilità per gli amministratori - Videoconferenza (FAD) sincrona
12 novembre 2025 Il ruolo del Cerimoniere in un Ente locale territoriale ed in una Istituzione privata. I punti fermi nel complesso mondo del Protocollo e dei Regolamenti locali. Corso di 2° livello - Videoconferenza (FAD) sincrona
13 e 18 novembre 2025 La delega di salute e sicurezza e la delega ambientale: come fare in modo che la delega sia contemporaneamente un atto giuridico e uno strumento organizzativo. Corso di aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti e Formatori Area 1 - Videoconferenza (FAD) sincrona
13 novembre 2025 L’accordo-quadro: regole, moduli operativi, percorsi di affidamento, aspetti contabili - Videoconferenza (FAD) sincrona
14 novembre 2025 Aggiornamento per preposti. Come effettuare al meglio le attività di vigilanza e di segnalazione di comportamenti a rischio ed informare o addestrare alla sicurezza
14 novembre 2025 L'ISEE dopo le modifiche introdotte dal DPCM 13/2025 e l'ISEE corrente - Videoconferenza (FAD) sincrona
14 novembre 2025 L'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per amministrativi di imprese, della PA e professionisti. Videoconferenza (FAD) sincrona

COME VA L'ECONOMIA

21/08/2025 CONGIUNTURA PROVINCIALE Movimprese II trimestre 2025 -Savona
01/10/2025 CONGIUNTURA FLASH Il petrolio è meno caro e si attenua l’incertezza globale, ma pesano dazi e dollaro svalutato.
12/09/2025 INDAGINE RAPIDA 175ª indagine congiunturale di Federmeccanica