 
          
            È
          
        
        
          un’estate proiettata all’or-
        
        
          ganizzazione dell’as-
        
        
          semblea annuale, quella del
        
        
          presidente dell’Unione Indu-
        
        
          striali di Savona. Appunta-
        
        
          mento pubblico, martedì 27
        
        
          settembre, sulla fortezza del
        
        
          Priamar. Una giornata dedi-
        
        
          cata al lavoro e alla difficol-
        
        
          tà di fare impresa, in Italia e
        
        
          in Liguria: “Il lavoro è la vera
        
        
          emergenza di questo terri-
        
        
          torio. Abbiamo l’urgenza di
        
        
          ritornare attrattivi per gli
        
        
          investimenti che possono pro-
        
        
          durre reddito e occupazione.
        
        
          Servono risposte rapide per
        
        
          gli imprenditori che intendo-
        
        
          no avviare nuove iniziative,
        
        
          meno burocrazia a ogni livel-
        
        
          lo, più formazione per creare
        
        
          professionalità che risponda-
        
        
          no veramente alle esigenze
        
        
          delle imprese” dice Elio Gu-
        
        
          glielmelli. L’occasione sarà
        
        
          utile perché la città della Tor-
        
        
          retta e la sua provincia possa-
        
        
          no trovare i riflettori nazionali
        
        
          grazie alla partecipazione del
        
        
          presidente di Confindustria,
        
        
          Vincenzo Boccia, al quale, nel-
        
        
          la volata alla presidenza, è an-
        
        
          dato il voto dei rappresentan-
        
        
          ti dell’Associazione savonese.
        
        
          Sul palco della Sibilla saranno
        
        
          presenti anche la vice di Con-
        
        
          findustria Antonella Mansi e
        
        
          Luca Paolazzi, direttore del
        
        
          Centro Studi di Confindustria.
        
        
          Ospiti istituzionali il presiden-
        
        
          te di Regione Liguria, Giovan-
        
        
          ni Toti e la neo sindaco di Sa-
        
        
          vona, Ilaria Caprioglio.
        
        
          
            L’assemblea giunge in perio-
          
        
        
          
            do di grande trasformazione.
          
        
        
          
            Quale sarà il vostro appello
          
        
        
          
            alla politica?
          
        
        
          
            E
          
        
        
          ntusiasmo e concretez-
        
        
          za. Ingredienti dell’edi-
        
        
          zione2016del Progetto
        
        
          FabbricheAperte voluto e pro-
        
        
          mosso dall’Unione Industriali
        
        
          di Savona in partnership con
        
        
          Regione Liguria (con il contri-
        
        
          buto del Fondo Sociale Euro-
        
        
          peo P.O 2014-2020 nell’am-
        
        
          bito di “Progettiamocilfuturo”
        
        
          promosso daArsel), Camera di
        
        
          Commercio Riviere di Liguria
        
        
          Imperia – La Spezia – Savona,
        
        
          in collaborazione con l’Auto-
        
        
          rità Portuale di Savona, il sup-
        
        
          porto operativo dell’Associa-
        
        
          zione Giovani per la Scienza e
        
        
          del Consolato Provinciale di
        
        
          Savona della Federazione dei
        
        
          Maestri del Lavoro d’Italia.
        
        
          Conclusione tra il Teatro Chia-
        
        
          brera di Savona e il palco del
        
        
          Palazzo di Città a Cairo Mon-
        
        
          tenotte. Obiettivo degli incon-
        
        
          tri, condividere il lavoro svolto
        
        
          dagli studenti, diventati video-
        
        
          reporter che hanno prodotto il
        
        
          Tg Fabbriche Aperte e premia-
        
        
          re i gruppi vincitori del gioco
        
        
          “Alla conquista di una mente
        
        
          scientifica” secondo il format
        
        
          originale creato in collabora-
        
        
          zione con Strategica Commu-
        
        
          nity . Alla nona edizione hanno
        
        
          partecipato 17 aziende: A.D.R
        
        
          Sassellese, Autorità Portua-
        
        
          le di Savona, Bitron, Bombar-
        
        
          dier Transportation Italy, Ca-
        
        
          bur, Continental Brakes Italy,
        
        
          Esso Italiana, Ferrania Solis,
        
        
          Infineum, Loano 2 Village, No-
        
        
          berasco, Reefer, Saint – Go-
        
        
          bain Vetri, Schneider Electric,
        
        
          Trench Italia, Trenitalia. Obiet-
        
        
          tivo del futuro, ora, esportare
        
        
          il format di Fabbriche Aperte
        
        
          sulla Regione Liguria. Ad au-
        
        
          spicarlo è direttamente Ilaria
        
        
          Cavo, assessore con deleghe a
        
        
          politiche giovanili e formazio-
        
        
          ne: “Spero che tutto il mondo
        
        
          ligure accolga questo concet-
        
        
          to. Fabbriche Aperte è un pro-
        
        
          getto bellissimo che proviamo
        
        
          a esportare con la collabora-
        
        
          zione dell’Unione degli Indu-
        
        
          striali della Provincia di Savo-
        
        
          na su tutta la regione, per dare
        
        
          modo anche ad altri studenti
        
        
          liguri di vivere un’esperien-
        
        
          za simile”. Una soddisfazione
        
        
          condivisa anche dal presiden-
        
        
          te della Camera di Commercio
        
        
          delle Riviere di Liguria, Lucia-
        
        
          no Pasquale, e dal presidente
        
        
          dell’Autorità Portuale di Savo-
        
        
          na, Gianluigi Miazza: “Il fatto
        
        
          che i ragazzi conoscano le real-
        
        
          tàproduttive vuol dire che loro
        
        
          si potranno orientare. Possia-
        
        
          mo fare in modo che la capa-
        
        
          cità e l’intelligenza dei giovani
        
        
          vada d’accordo con la doman-
        
        
          da espressadalmondoprodut-
        
        
          tivo e industriale”. Un plauso
        
        
          all’intera struttura giunge dal
        
        
          presidente dell’Unione Indu-
        
        
          striali, Elio Guglielmelli: “Da
        
        
          tempo diciamo che al territo-
        
        
          rio servono figure specializza-
        
        
          te, Fabbriche Aperte aiuta ad
        
        
          aumentare la sensibilità verso
        
        
          queste necessità”.
        
        
          
            Servizi da pag 7 a pag 10
          
        
        
          T R I M E S T R A L E D E L L’ U N I O N E I N D U S T R I A L I D E L L A P R O V I N C I A D I S AV O N A
        
        
          Direttore responsabile:GilbertoVolpara.
        
        
          Editore:Centroservizi s.r.l.,viaOrefici3/7,Savona
        
        
          Reg.Trib.diSavonaaln.380/90del13/10/1990.
        
        
          Poste ItalianeS.p.A.Tassapagata spedizione inA.P.45%.
        
        
          Decreto leggen.353/2003 (conv. inLegge27/2/2004,n.46)
        
        
          art.1, comma1.DIREZIONECOMMERCIALEBUSINESS.
        
        
          Stampa:GraficheFratelliSpirito,
        
        
          Localita’Lidora48/A,Cosseria (SV).
        
        
          Grafica:LeOfficineCreativediMatteoFossati.
        
        
          Guglielmelli
        
        
          a tutto campo
        
        
          
            Assemblea
          
        
        
          
            a settembre
          
        
        
          
            con Boccia
          
        
        
          Fabbriche Aperte 2016
        
        
          
            Il lavoro che verrà
          
        
        
          N.2 2016 - euro 2,30
        
        
          
            segue a pagina 2 ->