UISV - Unione Industriali della Provincia di Savona

Venerdì 10 ottobre 2025
ULTIMISSIME

09/10/2025
Decreto Legge n. 146 - Decreto flussi
Sommario

09/10/2025
Circolare ANCE Liguria - Sentenza Corte Costituzionale n. 143 del 7 ottobre 2025
Sommario

06/10/2025
Nuovo Bando Regione Liguria – Contributi fino all’88% per impianti da fonti rinnovabili
Sommario

06/10/2025
Attività illecite in materia di rifiuti. Decreto Terra dei Fuochi
Sommario

03/10/2025
13 ottobre 2025 Costo del lavoro e budget del personale - Videoconferenza (FAD) sincrona
Sommario

03/10/2025
Commercio estero. Nuova piattaforma per la gestione delle pratiche relative alla richiesta dei certificati d'origine
Sommario

ulteriori news...
DALLA STAMPA OGGI

10/10/2025
«Le gare senza indennizzi manderebbero in crisi le famiglie»
Secolo XIX Savona

10/10/2025
Aurelia Bis, Russo incalza: "Rixi convochi un vertice"
Stampa Savona

10/10/2025
Parco eolico Brie Surite: Altare, Cairo e Mallare unite per presentare ricorso al Tar di 3 Comuni - Altare, Cairo e Mallare unite contro l'eolico
Stampa Savona

10/10/2025
La raccolta rifiuti della discordia. Chieste le dimissioni della giunta - Rifiuti, Consiglio al veleno
Stampa Savona

10/10/2025
Baykar Piaggio, incontro tra l'ad e i sindacati - Baykar Piaggio: sindacati soddisfatti ma con riserva
Giornale del Piemonte e della Liguria

10/10/2025
Continuano i "no" da parte dei comitati ambientalisti. Inceneritore, scelta ancora nel limbo, la Regione aspetta proposte concrete
Stampa Savona

10/10/2025
Piaggio Aero in volo con 3 divisioni: droni Baykar assemblati in Liguria - Piaggio Aero, business diviso per tre: i droni di Baykar assemblati in Liguria
Repubblica Genova

ulteriori notizie...

CORSI E SEMINARI

Corsi accreditati per la
Formazione Professionale Permanente
dei
Dottori Commercialisti ed esperti contabili,
Ingegneri ed Architetti >>


Prossimi corsi tenuti all'Unione :


13 ottobre 2025
Costo del lavoro e budget del personale - Videoconferenza (FAD) sincrona



13 ottobre 2025
Legge 5 agosto 2022 n.118 e s.m.i. - concessioni Demaniali Marittime alla luce della Direttiva Bolkestein - Videoconferenza (FAD) sincrona
Il corso comporta anche il riconoscimento di n. 4 CFP validi per l’aggiornamento della competenza professionale degli Architetti (DPR 137/2012).
Sommario

14 ottobre 2025
La gestione dei rifiuti in azienda e nelle organizzazioni - Videoconferenza (FAD) sincrona



14 e 16 ottobre 2025
La gestione in sicurezza degli appalti di logistica e trasporti: come si applica l’art.26 del D.Lgs.81/08. Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti e Formatori area 1 - Videoconferenza (FAD) sincrona



15 ottobre 2025
Dalla scuola all’azienda: come ideare esperienze sicure per minori, studenti in PCTO, percorsi duali di formazione, apprendisti (regole, limiti e buone prassi). Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti e Preposti - Videoconferenza (FAD) sincrona



15 ottobre 2025
Le più complesse registrazioni contabili in economico patrimoniale alla luce delle novità d.l. 113/2024 - Videoconferenza (FAD) sincrona



16 ottobre 2025
L’affidamento diretto di lavori, servizi e forniture: presupposti, individuazione dell’operatore economico e formalizzazione in base al d.lgs. n. 36/2023 - Videoconferenza (FAD) sincrona



17 ottobre 2025
Corso di aggiornamento per Rappresentante Lavoratori Sicurezza - Informare per prevenire: come gestire al meglio la riunione periodica - (8 ore)



17 ottobre 2025
Corso di aggiornamento per Rappresentante Lavoratori Sicurezza - Informare per prevenire: come gestire al meglio la riunione periodica - ( 4 ore)



17 ottobre 2025
Malattia e disabilità: le novità sui congedi per i malati oncologici e la tutela alla grave disabilità - Videoconferenza (FAD) sincrona


  vai al calendario completo>>


COME VA L'ECONOMIA

04/10/2025
Investimenti per muovere l’Italia
  ulteriori news sull´economia...

SAVONA & IMPRESA



FABBRICHE APERTE® 2022

Al via la quindicesima edizione di Fabbriche Aperte®. Un traguardo importante che testimonia la forza di un’iniziativa che non si è fermata neppure durante il periodo Covid-19 e che, al contrario, è ulteriormente cresciuta come punto di riferimento importante per le scuole.